ACR - Unità Pastorale di Pollenzo Macellai e Pocapaglia

Vai ai contenuti
L’Acr nasce nel 1969 con il nuovo statuto
AC avvenuto dopo il concilio vaticano II, è
nata per realizzare una proposta formativa
specifica per i ragazzi dai 3 ai 14 anni.
Durante l’assemblea de ’71 il presidente
AC dell’epoca, Vittorio Bachelet, spiegò
della novità dell’Acr dicendo: “una pagina
di speranza non solo nella vita di AC ma
nella vita della chiesa”. Nei giorni dal 31
ottobre 2019 al 2 novembre 2019 si è svolto
a Roma il Sinodo dei ragazzi per festeggiare
l’importante traguardo dei 50 anni dell’ACR.
In seguito siamo tornati alla Domus e la festa è continuata per
tutta la sera.
Il 2 novembre abbiamo continuato il Sinodo facendo laboratori
divisi in gruppi durante i quali abbiamo fatto alcune riflessioni
aiutati dagli educatori e abbiamo scritto tutti insieme alcune
nuove regole per rendere l’ACR migliore nel futuro.
Dopo i saluti finali siamo ripartiti e tornati a casa con il treno.
E’ stata una bellissima esperienza, siamo contenti di averne fatto
parte e la porteremo per sempre nel cuore.
Anna, Martina, Gaia, Marcello e Luca
La nostra parrocchia è stata invitata a partecipare all’importate
evento e in modo particolare Anna, Gaia, Luca, Marcello e Martina
hanno rappresentato la nostra parrocchia ma anche la diocesi di
Alba.
Abbiamo chiesto ai ragazzi che hanno partecipato di raccontare
la loro esperienza:
Siamo partiti il 31 mattina con il treno da Bra accompagnati da
altri due ragazzi di Roreto: Arianna e Samuele e due educatori
della diocesi Marco Pietro Giorgis e Valeria Grasso. Arrivati a Roma
ci siamo spostati con i mezzi alla Fraterna Domus dove ha avuto
inizio il Sinodo dei ragazzi, con noi c’erano più di mille ragazzi da
tutta Italia.
Ad accoglierci abbiamo trovato anche il nostro compaesano
Maurizio Tibaldi, consigliere nazionale dell’ACR che ha partecipato
attivamente all’organizzazione del Sinodo.
Il giorno dopo ci siamo svegliati alle 5:30 per raggiungere la
basilica di San Pietro e partecipare alla messa, abbiamo anche
assistito a mezzogiorno all’Angelus di Papa Francesco, che
ha detto rivolto a tutti: “ricordatevi di pregare per me”. Dopo
pranzo ci hanno dato una bellissima notizia, avremmo dovuto
fare gli aiutanti speciali della grande festa di compleanno,
abbiamo potuto partecipare da dietro le quinte e sopra
al palco all’evento. Abbiamo conosciuto anche gli ospiti
d’onore, Martina Attili, Lorenzo Baglioni e Davide Mazzanti.
Created with WebSite X5
Torna ai contenuti